 
     
    
Guarda Berlino!
di Luigi Alberton
Quando Cultura e Arte diventano mattoni per la ricostruzione
                   	  Come ci dimostra la Berlino di Federico II e di oggi... 
(Leggi tutto) »

Destino o destinazione?
di Luigi Alberton
La sfortuna porta bene
C'erano una volta tre viaggiatori... (Leggi tutto) »

La sfida privata
di Eros Olivotto
"Ho udito voci suadenti, toni accattivanti, l'infinita distanza..."
"Ho conosciuto molti poeti, uomini e donne oppressi dal bisogno di valutazione..." (Leggi tutto) »

1 conta 1, 
					ma anche no!
                  di Luigi Alberton
L'ape e il ragno
                  Facciamo la prova del nove, con la nostra più grande Maestra, la Natura. 
(Leggi tutto) »

Creiamo comunità consapevoli
di Luigi Alberton
Una proposta per un profondo cambiamento sociale
Come innescare il volano del cambiamento nella società per creare comunità consapevoli? (Leggi tutto) »

Il branco
di Luigi Alberton
Che non sia un altro 
					giro di giostra!
                  L'aggregazione ha in sé un potenziale di rivoluzione. Vero. Ma... (Leggi tutto) »

Valutazione
di Franco Berton
Decripto dal burocratese...
                   	  La invitiamo a introdurre ... i Suoi giudizi nella Slot-Machine-Convertitrice. 
(Leggi tutto) »

Ragazzi, sapete leggere la tivù?
di Maria Cristina Leardini
Nuovi Occhi per i Media di Lorella Zanardo
                   	  "Questo dico ai ragazzi: non ascoltate chi vi dice che non c'è più nulla da fare. Piuttosto, fatelo, subito. Senza chiedere alcun permesso, che dall'alto nessuno vi accorderà." 
					(Leggi tutto) »

Condividere è peccato!
di Paolo Bernardini
Della libertà di espressione artistica e del presunto obbligo di perfezione "canonica"
Il verdetto, più o meno, fu questo. (Leggi tutto) »

Saltelli evolutivi
di Luigi Alberton
Dalla selezione naturale alla selezione evolutiva
Il verdetto, più o meno, fu questo. (Leggi tutto) »

Al capolinea
di Luigi Alberton
Dov'è finito l'uomo-microcosmo?
A questa urgenza di rinnovamento manca ancora, a nostro avviso, una dimensione fortemente artistica della vita quotidiana. (Leggi tutto) »

L'era delle figurine
di Luigi Alberton
L'abbondanza del nulla induce alla pigrizia.
Nell'era dell'immagine le immagini dovrebbero essere straordinariamente ricche! Dovrebbero parlare a tutti i sensi... (Leggi tutto) »

Il senso del limite
di Luigi Alberton
Siamo tutti convinti, sotto sotto, di essere pienamente autosufficienti.
                   	  Sulla necessità di recuperare il senso del proprio limite e dei propri limiti. 
(Leggi tutto) »

La parola data
di Luigi Alberton
Oggi la Parola Data è un contenitore vuoto.
                   	 Dimentichiamo che la nostra Parola-Data-Ma-Non-Mantenuta ha delle conseguenze sugli altri. 
				(Leggi tutto) »

L'arte di fare insieme
di Luigi Alberton
È indispensabile porre al centro il concetto di fare insieme.
L’arte ha le potenzialità e la forza propulsiva per instillare il cambiamento. Tanto per cominciare, rimette in gioco i valori. (Leggi tutto) »

Circo di stupidità
di Fernanda Ferraresso
Riflessioni sulla "sperfezione" e la miopia dell'uomo.
                   	  È l'io che dobbiamo rigettare in mare per farlo viaggiare e aprire le porte al noi... 
(Leggi tutto) »

La relazione e i ponti
di Luigi Alberton
A incontra B. Cosa succede?
                   	  A racconta di sé, di quello che ha fatto, dei successi che ha ottenuto. B... pure.
(Leggi tutto) »

Il re è nudo
di Franco Berton
Visitando una mostra d'Arte Contemporanea
                   	  Ho nostalgia dei quadri dipinti dall'elefante con la coda immersa nel colore... 
					(Leggi tutto) »










Germogli di idee, realtà e arte. Testimonianze, cambiamenti e declinazioni del Manifesto L'Arte per l'Evoluzione. Tre categorie da esplorare: "Arte e Bellezza", "Comprendere", "Alternative".